Da: "Ufficio Stampa_Monte Argentario" A: Oggetto: FRECCE TRICOLORI Data: giovedì 26 giugno 2003 16.21 Comune di Monte Argentario C O M U N I C A T O S T A M P A ARGENTARIO AZZURRO 2003 Il tradizionale appuntamento argentarino con l'Aeronautica Militare torna questo week end a Porto S.Stefano, infatti dal 1988, anno in cui nacque la manifestazione "Argentario Azzurro", periodicamente l'Argentario organizza con l'Aeronautica importanti eventi, tra questi spicca la Pattuglia Acrobatica Nazionale, che domenica tornerà a colorare i cieli del promontorio. Le Frecce Tricolori si esibiranno domenica 29 giugno 2003 a Porto S.Stefano. Una serie di eventi precederà dalle ore 17,30 l'esibizione della più famosa pattuglia acrobatica. Nel dettaglio : ore 17,35 - 17,38 Arrivo elicottero saluto ed inizio manifestazione 17,40 - 17,45 Dimostrazione Arrows 17,50 - 17,52 Dimostrazione Aerei anfibi 17,55 - 18,05 Dimostrazione Consubin (paracadutisti) 18,10 - 18,25 Dimostrazione Yak 18,26 - 18,36 Dimostrazione SAR 18,45 - 19,15 Esibizione PAN La giornata si concluderà in piazza dei Rioni alle ore 21,30 con uno spettacolo musicale durante il quale verranno premiati i piloti delle Frecce. La sera precedente sabato 28 giugno alle ore 21,30 sempre in piazza dei Rioni si esibirà la Banda della Folgore. Le Frecce Tricolori sono ritenute "il fiore all'occhiello" dell'Aeronautica Militare e rappresentano la sintesi delle capacità dei piloti e degli specialisti dell'intera Forza Armata. Eredi delle gloriose Pattuglie Acrobatiche del passato , sono l'espressione più spettacolare dell'Aeronautica Militare ed hanno avuto il privilegio di poter dimostrare al pubblico ed agli esperti di tutto il mondo la tecnica di volo della insuperata scuola acrobatica nata a Campoformido di Udine nel 1930. Attualmente questo Reparto dell'Aeronautica si compone di 90 uomini, tra ufficiali e sottufficiali, e con i suoi 10 velivoli costituisce la più numerosa e più prestigiosa compagine acrobatica al mondo. A tutt'oggi la PAN ha volato in più di 2000 manifestazioni visitando tutti paesi europei, le Nazioni del Nord Africa, Medio Oriente, Canada e Stati Uniti d'America. In proposito c'è da sottolineare il grande impegno profuso dall'A.M. per instaurare un rapporto di amicizia e collaborazione con i paesi dell'Est europeo. Tanto che da alcuni anni a questa parte le Frecce Tricolori vengono invitate ad esibirsi per la prima volta in questi paesi. Nel 1993, 1995 e 2001 sono state invitate ad esibirsi in mini tour anche nei Paesi Arabi. Rosanna Bani - Servizio Informazione e Comunicazione Tel. 0564 811913 Fax 0564 812044 E mail ufficio.stampa@comunemonteargentario.it